- ma
- ma [lat. magis "più"] (radd. sint.).■ cong.1.a. [come cong. coordinativa avversativa, per esprimere contrapposizione a quel che precede, per lo più espresso con negazione: incredibile, ma vero ] ▶◀ eppure, nondimeno, però, tuttavia.b. [come cong. coordinativa avversativa, in correlazione con un'espressione negativa: non dobbiamo aspettare, ma agire ] ▶◀ bensì, invece.2. [con valore rafforzativo, per precisare o distinguere, togliendo o aggiungendo qualcosa al già detto: è una donna bella, ma veramente bella ] ▶◀ anzi.■ s.m., invar. [come indicazione delle difficoltà che possono essere opposte a qualcosa: a furia di ma e di se non combineremo nulla ; non c'è ma che tenga ] ▶◀ obiezione. ↓ dubbio, perplessità.
Enciclopedia Italiana. 2013.